PRIVACY E COOKIE POLICY

Il soggetto designato ex art.2 quaterdeces D.L. 101/2018 è il direttore Carlo Bellini. Per qualsiasi richiesta inerente il trattamento dei vostri dati personali scrivere una email al seguente indirizzo: direzione@dimashoppingbufalotta.it.

INFORMATIVA PRIVACY SITO WEB

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web, accessibile per via telematica.

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del titolare del trattamento.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è il proprietario del sito web, la cui identità e i relativi dati di contatto sono indicati nelle pagine del sito.

I dati di contatto sono altresì rinvenibili, oltre che nelle pagine del sito, nelle specifiche informative privacy.

IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)

Il delegato del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile ai seguenti indirizzi: e-mail: avv.m.pagliara@gmail.com; pec: avv.pagliara@pec.it

 

FINALITA' E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati per finalità di: a) divulgazione delle attività e dei servizi del titolare del trattamento; b) per attività di reclutamento (hiring) del personale; c) marketing promozionale delle attività.

 

La base giuridica è costituita da legittimo interesse (sub a); dal consenso (sub b e c).

 

TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dei server -hosting, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.).

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

 

  • ottenere informazioni statistiche aggregate sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, tempistiche di permanenza,ecc...);
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi

 

Vengono trattati dati anagrafici e di contatto di utenti e potenziali clienti/dipendenti acquisiti tramite form o e-mail.

 

PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati di navigazione non persistono per più di 2 anni ai fini di indagine statistica, i cookie tecnici persistono per la durata di sessione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).

I dati raccolti a fini precontrattuali o per reclutamento del personale verranno conservati per un tempo massimo di 5 anni mentre quelli trattati per fini contrattuali verranno conservati per 10 anni, in ossequio al temine prescrizionali ordinario per i diritti di obbligazione, allo stesso modo per finalità di marketing legato alle strategie digitali di lungo periodo (per la durata dei mandati di gestione).

 

Dati comunicati dall'utente

 

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l'erogazione di determinati servizi.

 

Cookie e altri sistemi di tracciamento

 

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti. L’unico trattamento effettuato riguarda la produzione di statistiche, con dati pseudonimizzati, sulla navigazione nel sito. La configurazione adottata, in modo da escludere trattamenti di dati identificativi, raccoglie le seguenti informazioni:

 

  • L’indirizzo IP, il quale viene minimizzato

 

  • Il tipo di browser (dati macro)

 

  • Il tipo di dispositivo (PC, smartphone, tablet)

 

Viene fatto uso di cookie tecnici di sessione (persistenti nella medesima), in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente del sito.

 

Informazioni  circa  il  trattamento   dei   dati   personali   effettuato   attraverso le piattaforme di social media utilizzate dal titolare del sito.

 

Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media utilizzate dal titolare del sito si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Il titolare del sito tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle piattaforme di Social Media dedicate nell’ambito delle sue finalità dichiarate e nel rispetto della normativa vigente.

 

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi seguenti i soggetti designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

 

I fornitori dei servizi di sviluppo ed erogazione e quelli per la gestione operativa delle piattaforme tecnologiche del sito.

 

Facebook, Instagram (linkedin) relativamente alla gestione degli account social.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento

 

che  li  riguarda  o  di  opporsi  al  trattamento  (artt.  15  e  ss.   del   Regolamento). L’apposita istanza è presentata al titolare del trattamento o contattando il Responsabile della protezione dei dati.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

INFORMATIVA COOKIES

I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni, inviati dai siti visitati al terminale (solitamente al browser) dell’utente, sul quale vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookies vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tipologie di cookies

In base alle caratteristiche e all’utilizzo, i cookies si possono distinguere in diverse categorie:

Cookies strettamente necessari

Si tratta di cookies indispensabili per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, tipicamente per l’aggiornamento delle pagine da parte delle redazioni web. La durata di questi cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili dal login.

Cookies “tecnici” (di analisi e prestazioni)

Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni. La disattivazione di tali cookies può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

Cookies di profilazione

Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito web utilizza cookies di tipologie indicate.

Durata dei cookies

Alcuni cookies (cookies di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookies “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookies sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata. Navigando attraverso le pagine del sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookies persistenti e di profilazione.

Gestione dei cookies

L’utente può decidere se accettare o meno i cookies utilizzando le impostazioni del proprio browser. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Di seguito le risorse web che illustrano come procedere per ciascuno dei principali browser:
• Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
• Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
• Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
• Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
• Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Google Analytics

Alcuni siti includono componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google Inc. (“Google”). Si tratta di cookies di terze parti utilizzati per raccogliere e analizzare in forma anonima informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito da parte degli utenti visitatori. Questi cookies vengono utilizzati per memorizzare informazioni non personali.
Google Analytics tutela la riservatezza dei suoi dati in vari modi:
• I termini di servizio di Google Analytics, che tutti i clienti di Google Analytics devono rispettare, vietano l’invio di informazioni personali a Google Analytics.
• Le informazioni personali includono tutti i dati utilizzabili da Google per identificare verosimilmente un individuo inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi, indirizzi email o dati di fatturazione.
• Non è consentito fornire a terzi i dati di Google Analytics senza il consenso del cliente, salvo in alcune specifiche circostanze, come quando viene richiesto in forza di legge.
• I team di tecnici Google esperti di sicurezza proteggono i dati dalle minacce esterne.
• L’accesso interno ai dati (ad es. da parte dei dipendenti) è strettamente regolamentato e soggetto a controlli e procedure di accesso dei dipendenti.
• Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://support.google.com/analytics/answer/6004245
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google.
• Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookies di terze parti (social)

Visitando il sito web si possono ricevere cookies sia dal sito visitato (“proprietari”) sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio sono i “social plugin” di Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn . Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative a cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookies:
• Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy
• Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): accedere al proprio account. Sezione Impostazioni, sicurezza e privacy
• LinkedIn informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
LinkedIn (configurazione): accedere al proprio account. Menu Account e Impostazioni, Privacy e impostazioni
• Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
• Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
• Pinterest informativa: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
• Instagram: https://instagram.com/legal/cookies/


INFORMATIVA VIDEOSORVEGLIANZA

Ex art. 13 G.D.P.R. n. 679/16 e disposizioni vigenti


In attuazione del Regolamento UE n. 679/16 si forniscono agli utenti le seguenti informazioni:
- identità e dati di contatto del titolare del trattamento:
Consorzio Operatori Centro Commerciale Bufalotta – Dima Shopping Bufalotta -, corrente in 00137 Roma, Via D. Niccodemi n.99, tel. 06.8723877; p.iva: 08760761000; e- mail:direzione@centrobufalotta.it-
- Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (D.P.O.):
Avv. Marco Pagliara, e-mail: avv.pagliara@tiscali.it; p.e.c.: avv.pagliara@pec.it.
- Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali:
monitoraggio delle aree di accesso agli immobili aziendali, ai fini di sicurezza e per la protezione dei beni.
- Base giuridica del trattamento:
legittimo interesse per motivi di sicurezza e protezione dei beni.
- Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali:
i dati possono essere trasferiti a soggetti pubblici legittimati a richiederli, ovvero autorità giudiziaria e di pubblica sicurezza.
- Intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali ad un paese terzo:
non sussiste, giacché i dati non verranno trasferiti extra UE.
- SOGGETTI AUTORIZZATI AL TRATTAMENTO:
i dati possono essere trattati esclusivamente da personale di Svicom s.r.l., nella persona del direttore del Centro commerciale, il quale può svolgere attività inerenti il trattamento dei dati medesimi, per il perseguimento delle finalità indicate, ovvero da responsabili esterni (istituti di vigilanza).
- Periodo di conservazione dei dati personali:
96 ore dal momento in cui le immagini sono rilevate. Decorso tale termine le immagini verranno cancellate con la sovrascrittura di nuove immagini.
- Si comunica agli interessati l’esistenza del diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso alle immagini e i diritti, ove applicabili , disciplinati dagli artt. 15 e seguenti del Reg. UE 679/16.
- Si informano gli interessati dell’esistenza del diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Garante per la privacy). - Il trattamento dei dati è necessario per le finalità indicate, il rifiuto del trattamento comporta l’impossibilità all’interessato di accedere alle sedi aziendali.
- Le telecamere sono opportunamente segnalate con appositi cartelli, apposti prima del relativo raggio d’azione, in ossequio al provvedimento del Garante Privacy dell’8 aprile 2010.

INFORMATIVA NEWSLETTER SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ex articolo 13 del Regolamento (UE) n.679/2016

La Newsletter è pubblicata sul sito Internet e distribuita via e-mail ai richiedenti che compilano il relativo form.
I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al fine di rendere il servizio e saranno conservati per il tempo in cui lo stesso sarà attivo.
La base giuridica del trattamento è costituita dal consenso espresso mediante l’attività (positiva) di iscrizione e conferimento dati a tal fine.
I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e dai collaboratori del titolare (vds. Informativa completa al link nella sezione privacy policy) o dai soggetti espressamente nominati quali responsabili del trattamento (ad es. per esigenze di manutenzione tecnologica del sito).
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata all’indirizzo di posta elettronica certificata del titolare del trattamento o del DPO, ove nominato.
Si comunica che gli interessati hanno il diritto di proporre Reclamo al Garante Privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento 2016/679 o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO

Per non ricevere più la newsletter, inserire il proprio indirizzo e-mail nel form presente in questa pagina e cliccare sul pulsante "Cancella iscrizione".

Informativa Privacy Policy
Informativa Cookies
Informativa Newsletter
Informativa Videosorveglianza
Informativa Integrativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY

(certificazioni verdi Covid-19 -Green Pass)

Titolare del trattamento

Il Centro Commerciale presso il quale si ha accesso per ragioni collegate o connesse all’attività lavorativa. I dati di contatto sono rinvenibili sul sito web o presso la direzione.

Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati, ove designato, può essere contattato ai seguenti recapiti: e-mail:avv.m.pagliara@gmail.com; pec: avv.pagliara@pec.it-, ovvero può essere rivolta richiesta a: privacy.mctservice@gmail.com-

Interessati

Lavoratori, dipendenti, collaboratori, visitatori, prestatori di servizi, persone fisiche che hanno accesso ai luoghi di lavoro, alle strutture, locali o sedi aziendali.

Base giuridica

Motivi di interesse pubblico e obblighi di legge (dpcm 17.06.2021; d.l. n.127 del 21.09.2021).

Finalità del trattamento

Adempimento degli obblighi di legge; collaborazione con le autorità pubbliche e, in particolare, le autorità sanitarie, finalizzata alla verifica dell’avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2 per evitare la diffusione dei contagi nell’ambito lavorativo.

Dati Raccolti

1. Ai sensi dell’art. 13, comma 5, DPCM 17.06.2021, non verranno raccolti dati relativi all’intestatario del certificato verde. Le verifiche potranno essere svolte, anche a campione, da soggetti all’uopo incaricati, per controllare l’avvenuta vaccinazione specifica tramite “App Verifica C19”, con scansione del Qr code, finalizzata al controllo di validità della certificazione.

2. Allo stesso modo di cui al punto precedete, potrà essere verificata l’effettuazione di test antigenico o molecolare con esito negativo al virus Sars-CoV-2, nelle ore previste per legge antecedenti all’ingresso presso la sede o i locali aziendali.

3. Il soggetto incaricato potrà raccogliere i dati identificativi dell’interessato e


registrare l’esito negativo del controllo (dati comuni), qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali aziendali al solo fine di comunicazione dell’evento all’ufficio competente (ad es. risorse umane).

Conseguenze in caso di rifiuto di rilevamento o di fornitura dei dati

Il caso di rifiuto di fornitura dei dati è vietato l’accesso ai locali aziendali e la permanenza negli stessi. In particolare, non potranno essere erogati i servizi, o prestata attività lavorativa nei periodi previsti dalla legge, da parte dei soggetti interessati dagli obblighi di legge.

Destinatari

I dati possono essere conosciuti da soggetti incaricati, autorizzati o designati al trattamento.

I dati non saranno conservati, diffusi o comunicati a terzi, al di fuori delle specifiche previsioni normative. I dati possono essere comunicati, se del caso, alle pubbliche autorità o all’ufficio del personale.

I dati non sono trasferiti all’estero e non verranno effettuate profilazioni o decisioni automatizzate.

Periodo di conservazione

I dati verranno trattati per il tempo necessario alla dimostrazione dell’adempimento dei relativi obblighi di legge e fino al conseguimento delle verifiche effettuate per le finalità indicate.

Modalità di tutela

Gli interessati possono avere il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata al DPO, ove designato, tramite i dati di contatto su indicati, oppure al titolare del trattamento presso la sede aziendale. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato secondo le modalità ivi indicate avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).


Privacy Policy - Spazi Espositivi