vacanze

Pubblicato il 01/08/18

Partire leggeri: 5 consigli per la valigia perfetta

tempo libero estate vacanze valigia

Ogni anno è sempre la stessa storia: cosa metto in valigia?? 


L’arrivo delle vacanze comporta lo stress di scegliere cosa mettere in valigia e cosa, invece, lasciare a casa. La scelta risulta ancor più ardua per chi ha deciso di passare le vacanze all’estero: ogni compagnia aerea, infatti, ha delle regole da rispettare per il peso e le dimensioni del bagaglio, da stiva e a mano. Se aggiungiamo a tutto questo il terrore di dimenticare cose, i giorni prima della partenza possono trasformarsi davvero in un incubo. E’ importantissimo, quindi, stilare una lista di oggetti per sostenere al meglio questa sfida. 


Il primo punto da cui partire è sicuramente quello della dimensione del bagaglio. Fondamentale è controllarne la dimensioni prima di iniziare a riempirlo con vestiti e oggetti. Rischi di trovarti a spendere tutte le energie per prepararlo e poi doverlo disfare di nuovo. Quindi mi raccomando, fai molta attenzione a questo particolare: leggi il regolamento della tua compagnia aerea e se non disponi di valigie adeguate provvedi subito all’acquisto! 


Il secondo punto da affrontare è sicuramente quello del peso della valigia. Partire leggeri è indispensabile, sia per non trovarsi a pagare costi aggiuntivi in aeroporto, sia per ottimizzarne lo spazio e fare meno fatica durante i trasporti. Se per chiudere la valigia, devi sederti sopra allora c’è sicuramente qualcosa che non va! Ecco, quindi, 5 consigli utili che ti aiuteranno in questa impresa: 


1. Quello che proprio non può mancare sono i documenti e le carte di credito. Quante volte ti capiterà di frugare in borsa? Ecco è il modo più facile per perdere qualcosa di importante o, peggio, farti derubare. Ti consigliamo di provvedere all’acquisto di un portadocumenti che puoi tenere sempre a portata di mano. 


2. Ricordati di portare con te tutti gli oggetti fondamentali per l’igiene e per la salute: salviettine intime, disinfettanti, medicinali e perchè no copri-water. L’igiene è una cosa seria! 


3. I cosmetici come bagnoschiuma, deodoranti, dentifricio e shampoo vanno sempre acquistati in formato viaggio, così da non trovarsi con confezioni e boccette da riportare indietro alla fine della vacanza. Eviterai, inoltre, la spiacevole situazione di dover buttare via tutti i prodotti di fronte al controllo della vigilanza in aeroporto. Motivo? Formato non consono. 


4. Il caricabatteria portatile per il tuo smartphone è indispensabile, soprattutto se dovrai affrontare un viaggio lungo. Poter effettuare chiamate e orientarsi con il GPS non sarà possibile se il tuo cellulare è scarico. 


 5. Infine l’abbigliamento. Informati sulla temperatura prevista nel luogo dove andrai così da verificare se portare con te vestiti leggeri o più pesanti, scarpe chiuse o aperte. In ogni caso ricordati di portare sempre un maglioncino, un paio di scarpe chiuse e un k-way: ti saranno utili per la pioggia improvvisa e per eventuali escursioni! 


Prepara la tua lista in anticipo così da acquistare tutti i prodotti che non hai e spunta tutti gli oggetti che man mano inserisci in valigia. Vedrai che questo metodo ti permetterà di partire in tranquillità senza la preoccupazione di aver dimenticato qualcosa. Buone vacanze!

  • Condividi su: