
Pubblicato il 24/10/18
Ponte di Ognissanti: spunti e idee per un lungo weekend
travel tempo libero ispirazioni viaggi autunno inverno foliage
Finalmente un ponte degno di una gita fuori porta! Hai già deciso cosa farai per il lungo weekend del 1° novembre?
Se vuoi approfittare del fine settimana più lungo per fare un viaggio, hai diverse alternative a disposizione, a seconda che tu preferisca una capitale europea o una città d’arte, una pausa relax in un agriturismo o in montagna, o una passeggiata tra i boschi per ammirare il foliage d’autunno con i suoi frutti di stagione o un’ultima fuga al mare.
Per scoprire quali sono le occasioni più interessanti, facciamo insieme un viaggio dal nord al sud Italia!
Valdostani e Piemontesi in quest’occasione preparano una sontuosa tavola per far cenare i defunti che, una volta terminata la visita al cimitero dai loro cari, risveglierebbero le loro anime per parlare tra di loro.
Il Piemonte, inoltre, è famoso per il suo Tartufo di Alba e la varietà di noci e nocciole.
Se vuoi assaporare i profumi e i gusti tipicamente Toscani, puoi visitare il suggestivo Castello di Lari in provincia di Pisa e trascorrere lì una notte da brivido. A Massa Carrara, invece, resiste ancora un’antica tradizione: ‘il bèn d’i morti’, secondo la quale i defunti lasciano in eredità alla famiglia l’onore di distribuire cibo e vino, mentre i bambini indossano al collo la sfilza, una collana fatta di mele e castagne bollite.
Se sei ami il folklore e ti piace scoprire le sagre di paese, la gastronomia locale e visitare un posto nuovo, novembre è il mese migliore.
Hai l’imbarazzo della scelta tra i Frantoi Aperti dell'Umbria e la Sagra del Tartufo in Abruzzo, dove si mangia, si beve e si celebra la Sagra della Bettola a base di cotiche e fagioli, carne alla brace e altri piatti tipici.
Poi, nella notte del 31 ottobre si celebra la rievocazione storica della bettola medioevale, animata da danze in costume e musiche tradizionali. E ancora, in Lazio, nel centro medievale di Antrodoco in provincia di Rieti, si festeggia la “Festa d'Autunno” a base di castagne e altri frutti locali.
Scendiamo verso la città partenopea per eccellenza. A Napoli è tradizione visitare la Chiesa di Santa Maria la Nova, dove pare vi siano le spoglie del Conte Dracula. Se ami la Puglia, a Putignano nella notte del 31 ottobre i vicoli del centro diventano i sentieri di un “Borgo Stregato”, dove puoi ammirare le curiosità di fattucchiere e mercanti che animano le viuzze del borgo.
Per non parlare della Sicilia, con un entroterra ricco di castagneti, specialmente nel nebroideo dove giunge alla sua 28esima edizione la Sagra delle Castagne.
Se invece hai voglia di visitare una città straniera, magari una capitale europea e confrontarti con usi e costumi di culture diverse, allora hai diverse alternative a disposizione:
- La bellissima Parigi, ad esempio, è una meta perfetta per il ponte del 1° novembre, poiché raggiungibile in poche ore di aereo e inoltre in questo periodo pare sia più economica del solito, con numerose occasioni di offerte low cost.
- Se invece cerchi la vacanza al mare, allora Malta fa al caso tuo: la vicinanza con l’Africa garantisce un clima molto piacevole anche in autunno, con la possibilità di fare anche un bagnetto!
- Il weekend del ponte di Ognissanti è l’occasione giusta per visitare anche la splendida Lisbona, con le sue piazze enormi, la sua vivacità culturale e le eccellenze enogastronomiche.
- Oppure Amsterdam, ricca di eventi e concerti, mostre e rassegne, è perfetta per un citybreak di autunno nei suoi parchi per ammirare lo spettacolo del foliage.
Hai l’imbarazzo della scelta sulle mete. L’Italia è così lunga e bella che non sarà difficile prendere la decisione che fa al caso tuo.
Nel frattempo ti auguriamo buon viaggio e buon relax!